Santa Maria in Foro Claudio
Edificata tra il V e VI secolo è stata sede vescovile fino al XI sec.
Nella facciata si apre un semplice ed elegante portale del Rinascimento ancora con ricordi romanici.
L'interno è basilicale a tre navate divise da 14 colonne antiche monolitiche e con tre absidi semicircolari.La maggior parte delle colonne ha capitelli corinzi reggenti archi a pieno centro ma poco sopraelevati.Le pareti sono ornate di affreschi di varie epoche(XI-XII - XV sec.)e quasi tutti di interesse notevole.
Nessun commento:
Posta un commento
Cosa ne pensi?